Aspirabriciole Black & Decker o Dirt Devil: qual è il migliore? Sfida fra titani
È un po’ la storia della montagna che ha partorito il topolino. Di fronte a brand storici e accreditati come Black & Decker e Dirt Devil tanto di cappello, sembrerebbe quasi impossibile che titani di questo calibro si mettano a produrre aspirabriciole, che potremmo equiparare in una simulazione azzardata al topolino della situazione. Si dà il caso, però, che il topolino sia una vera ‘bomba’, tanto piccolo e all’apparenza modesto, quanto performante e sorprendente sul campo. Che hanno di speciale questi modelli che si fregiano di due grandi firme? Il
Il design accurato rende l’aspirabriciole Dustbuster di Black & Decker uno dei portatili più semplici da utilizzare, estensibile all’occorrenza con l’applicazione di inserti intercambiabili e dotato di accessori ‘cattura-polvere’. Il brand ha pensato a tutto, anche alla comodità nella presa e alla bocchetta affilata per poter entrare negli spazi più stretti. La rotazione dell’ugello a 360 gradi facilita il raggiungimento di ogni angolo difficile da raggiungere, mentre il sacchetto raccogli-polvere a filtrazione ciclonica si espande rilevandosi particolarmente capiente. Come se non bastasse il Dustbuster vanta anche un design piacevole strutturato per restare anche a vista collocato in verticale sulla sua docking station di ricarica. Peccato per la bassa autonomia, solo una decina di minuti, ci mette per ricaricarsi circa quattro ore. Ciò non pregiudica l’eccellenza di questo aspirabriciole commercializzato a un prezzo affare. C’è poi da dire che, in genere, le batterie al litio hanno lunga durata, a patto però che si tenga l’apparecchio sotto carica per 24 ore di fila appena acquistato prima dell’uso, chi non lo fa potrebbe avere problemi con l’autonomia del dispositivo, comunque molto apprezzato dai clienti che lasciano pareri entusiastici sul web, soddisfatti soprattutto dell’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Completa la bontà del prodotto una garanzia biennale e l’ottimo servizio di assistenza Black & Decker anche nella fase post vendita. Che dire dell’altro prodotto, lo Scorpion di Dirt Devil? Per quanto sia fra i modelli a filo più economici si distingue per praticità e potenza in grado di competere ad armi pari con aspirabriciole di fascia medio-alta più costosi. Per quanto si sia evoluto dalle varianti precedenti, è rimasto semplice nel design pur guadagnando in potenza e capacità. Questi ed altri ottimi aspirabriciole potete trovarli fra le offerte del giorno aggiornate sul sito www.aspirabriciolemigliore.it.