Scanner piani per foto e documenti, formati e valori di risoluzione

Per quanto la varietà degli scanner in commercio sia ragguardevole, in grado di scannerizzare libri, diapositive, biglietti da visita e molto altro, la maggior parte dei clienti acquista modelli piani per immagini e documenti. Questo tipo di scanner si avvale di pianali che possono essere di misure diverse. Di che formato possono essere per potersi regolare meglio nell’acquisto? La scelta della dimensione del pianale nell’acquisto di uno scanner può essere un fattore apparentemente trascurabile, ma così non è. Infatti, bisogna considerare che la maggior parte degli apparecchi in commercio a superficie piana sono concepiti per scannerizzare documenti di formato non superiore ad A3 (il doppio di un foglio A4) e ciò potrebbe rivelarsi un problema per chi necessita di scannerizzare documenti di misure superiori. Si possono trovare in commercio anche scanner con ‘letti’ più grandi, pur dovendo sacrificare più spazio sulla scrivania.

Altro aspetto da attenzionare è la risoluzione, un valore da valutare nelle scansioni soprattutto in file destinati alla stampa che richiedono un’alta risoluzione per non risultare sgranati. C’è però da dire che nella maggior parte dei casi la risoluzione non è un aspetto così basilare, anche perché oggi la maggior parte degli scanner, anche i modelli base, si attesta su valori di risoluzione minimi di 600 dpi, che rappresenta una soglia più che soddisfacente. La risoluzione è un valore che acquista rilevanza soprattutto in presenza di foto e immagini, la cui riproduzione dev’essere, quanto più possibile, fedele all’originale, ma se l’uso del file è solo digitale non serve una risoluzione altissima che, invece, si richiede se il documento dev’essere oggetto di impaginazione per prodotti editoriali, ad uso fotografico o simili.

A patto che non si voglia scannerizzare una foto a dimensioni più grandi dell’originale, un valore di risoluzione pari a 600 Ppi è ottimale per poter avere una resa nitida e di qualità. Ovvio che per ragioni di lavoro in ambito grafico o fotografico, si può aver bisogno di risoluzioni ‘stellari’, a quel punto si consiglia di acquistare uno scanner professionale in grado di scannerizzare anche oggetti millesimale, come francobolli o monete i quali necessitano per gli ingrandimenti di risoluzioni da 4800 Ppi in su. Per trovarli potete cercarli anche online su portali specializzati e affidabili, come il sito www.scannermigliore.it.